MeseAnno

La destinazione
Garda Trentino

STATISTICA E APPROFONDIMENTO SULL’AMBITO TURISTICO

Attraverso i dati sui pernottamenti nei singoli ambiti e sulla provenienza degli ospiti, si ottiene una panoramica precisa riguardante un settore economico fondamentale.

Quanti ospiti si sono recati nel Garda Trentino nel 2022?
Arrivi
1.003.899
+32,53% Rispetto all'anno precedente
Pernottamenti
3.968.831
+30,72% Rispetto all'anno precedente

Da dove arrivano gli ospiti?

Il grafico mostra le nazionalità principali da cui provengono gli ospiti del Garda Trentino, con la relativa quota di mercato. È sufficiente scorrere con il mouse sopra la nazionalità per visualizzare il numero totale di arrivi e pernottamenti, oltre a un confronto in percentuale con i dati dell’anno precedente.
mappa
Quota totale
Arrivi
Pernottamenti

Qual è la permanenza media degli ospiti negli ultimi anni?

Il grafico mette in relazione, per ogni Paese di riferimento, il tasso di crescita media dei pernottamenti e il numero medio di pernottamenti per ospite negli ultimi 7 anni.

Crescita annuale
Permanenza media
X = Numero notti di pernottamento
Y = Tasso di crescita media dei pernottamenti negli ultimi 7 anni

In quale mese dell’anno gli ospiti scelgono il Garda Trentino?

Il grafico indica in quali mesi preferiscono pernottare gli ospiti di ciascun Paese e permette, inoltre, di confrontare il numero di pernottamenti tra i Paesi. È sufficiente scorrere con il mouse sopra la nazionalità per visualizzare i dati rispetto all’anno precedente.

Dove alloggiano gli ospiti del Garda Trentino?

Il grafico, suddiviso per tipologia di struttura ricettiva, oltre a illustrare i pernottamenti, evidenzia il numero di posti letto e di strutture ricettive presenti sul territorio.
Strutture alberghiere
Pernottamenti
Posti letti
Strutture ricettive
1/2 stelle - nc
27,1%
+34,1%
174.018
1.761
59
3 stelle - 3s
38,4%
+35,9%
960.549
6.852
115
4 stelle - 4s - 5 stelle
53,4%
+35,0%
1.034.024
5.304
43
Strutture extra alberghiere
Campeggi
27,7%
+26,4%
895.004
8.849
21
Cav - Appartamenti vacanze / residence
28,1%
+41,1%
506.947
4.943
148
Agritur
41,4%
+64,6%
181.102
1.200
81
Altri esercizi
16,0%
+4,4%
217.187
3.725
187

alloggi per uso turistico esclusi da tutti i dati

Quanti sono i pernottamenti nei singoli ambiti?

La mappa mostra la percentuale dei pernottamenti nei singoli ambiti, in relazione al totale dei pernottamenti. È sufficiente scorrere con il mouse sopra ogni ambito per visualizzare più dati.
Riva del Garda
Quota totale
44,4%
+0,6%
Arrivi
445.573
+33,4%
Pernottamenti
1.615.910
+34,8%
Valle dei Laghi
Quota totale
2,3%
+4,0%
Arrivi
23.335
+38,3%
Pernottamenti
74.334
+30,0%
Dro & Drena
Quota totale
2,2%
+19,8%
Arrivi
21.873
+58,7%
Pernottamenti
89.870
+63,9%
Nago Torbole
Quota totale
17,9%
+4,8%
Arrivi
180.054
+38,9%
Pernottamenti
717.221
+34,3%
Tenno
Quota totale
2,2%
-3,1%
Arrivi
22.307
+28,4%
Pernottamenti
70.141
+31,7%
Comano
Quota totale
3,6%
-4,0%
Arrivi
36.440
+27,4%
Pernottamenti
156.886
+20,8%
Ledro
Quota totale
8,5%
-9,9%
Arrivi
85.670
+19,4%
Pernottamenti
420.556
+22,1%
Arco
Quota totale
18,8%
-2,1%
Arrivi
188.647
+29,7%
Pernottamenti
823.913
+24,1%

Confronta gli arrivi nei comuni

È possibile scegliere uno o più comuni dal menu laterale per visualizzare le relative quote di pernottamenti e arrivi e confrontarle tra loro.